Tasche di vitello ripiene
Benvenuti nel mio nuovo blog. Spero che vorrete unirvi ai miei followers, sarò lieta di ricambiare anche col nuovo profilo.
Per iniziare vi propongo la mia ricetta delle tasche di vitello ripiene.
Per iniziare vi propongo la mia ricetta delle tasche di vitello ripiene.
Le ho preparate ieri sera e ci siamo leccati i baffi :P
Procuratevi delle fette di vitello doppie, prese preferibilmente dal petto o dalla pancia. Apritele a tasca, o se non siete brave nel tagliarle, fatevelo fare dal vostro macellaio.
Tritare finemenemente la carota, la cipolla ed il sedano e metterli in una scodella con la carne macinata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, un po' di pangrattato e gli aromi.
Amalgamate tutto e riempite le tasche non eccessivamente per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno, aiutandovi con un cucchiaio.
Chiudere le tasche o con degli stuzzicadenti o cucendo le estremità con dello spago da cucina.
Scaldare l'olio in un tegame, aggiungere il sedano, la carota e la cipolla, tagliati grossolanamente. Mettere quindi le tasche facendole rosolare bene da ambo le parti.
Ingredienti: tasche di vitello (1 a persona)
1 carota
carote
sedano
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
vino bianco secco
sale, pepe
per il ripieno: carne macinata q.b.1 cipolla
vino bianco secco
sale, pepe
carote
sedano
cipolla
1 uovo
pan grattato
parmigiano grattugiato
sale, pepe
maggiorana e rosmarino tritato
pan grattato
parmigiano grattugiato
sale, pepe
maggiorana e rosmarino tritato
Procuratevi delle fette di vitello doppie, prese preferibilmente dal petto o dalla pancia. Apritele a tasca, o se non siete brave nel tagliarle, fatevelo fare dal vostro macellaio.
Tritare finemenemente la carota, la cipolla ed il sedano e metterli in una scodella con la carne macinata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, sale, pepe, un po' di pangrattato e gli aromi.
Amalgamate tutto e riempite le tasche non eccessivamente per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno, aiutandovi con un cucchiaio.
Chiudere le tasche o con degli stuzzicadenti o cucendo le estremità con dello spago da cucina.
Scaldare l'olio in un tegame, aggiungere il sedano, la carota e la cipolla, tagliati grossolanamente. Mettere quindi le tasche facendole rosolare bene da ambo le parti.
Spruzzare
il vino, salare e pepare. Appena evapora il vino aggiungere un po' di
acqua, chiudere con un coperchio e portare a cottura avendo cura di
girarle di tanto in tanto. Buon appetito!
32 commenti
This looks interesting. I have never eaten it on this way.
REPLYPlease leave a comment if you're not already: My blog: Ana's blogger life Thanks.
Buon food-viaggio bloghino! Brava Adenina! Hao fatto proprio bene! Un abbraccio!
REPLYBella questa idea di fare un blog a parte solo di ricette.
REPLYQuella di oggi è proprio invitante.
Eccomi qui nella tua nuova casa virtuale: complimenti e auguri!:-)
REPLYQuesta versione della tasca,che ho sempre conosciuto in modalità classica,è veramente nuova e interessante per formato e sistema di cottura,quindi un invito alla prova!
Grazie cara
REPLYMi fa piacere che ti sia piaciuta
REPLYIn bocca al lupo per il tuo nuovo blog e complimenti per questa bella e golosa ricetta!
REPLYDimenticavo sono nuova follower anir1958 ;-)
REPLYThis looks very tasty!!
REPLYI follow you now, hope you'll follow back! <3
https://blogvivalavida3.blogspot.rs/
Molto bella questa ricetta e complimenti per il tuo blog!
REPLYMi sono appena unita ai tuoi followers.
A presto
https://ipasticcidialetitti.blogspot.it/
Ciao, molto interessante il tuo blog.

REPLYMi sono unita ai tuoi lettori fissi, se ti va ti aspetto nei miei
http://vivereromance.blogspot.it/
Ciao Cara, come vedi sono venuta a trovarti e ora giro un poco.
REPLYHo cercato, ma tu non invii le mail di avviso di una nuova ricetta !!!
Non mi iscrivo più da nessuna parte e neppure da G+, per me e con gli impegni che ho preso, non ho proprio tempo di seguire tutto.
Grazie e buona domenica.
Mandi
Great post dear.I followed you on both blogs.Will you follow me back? Let me now.
REPLYVisit me,Coccinella
Your blog is lovely and I am following you - I hope you
REPLYfollow back - it is fun to support new bloggers!
Best wishes, Mimi
https://inmyprimetime.blogspot.com
ciao mi sono unita anche a questo altro tuo blog, in bocca al lupo
REPLYVery interesting :-)
REPLYI following you now #26, follow me back please?
Have a nice day.
SimonetaBlog
Ciao, appena unita. E che bella ricetta.
REPLYThis looks so good. I want to try it so badly!
REPLYI just followed your new blog. Hope you follow back.
www.fashionradi.com
I just followed your new blog. Hope you follow me back!
REPLYEccomi.....in bocca al lupo per il nuovo blog e complimenti per la gustosa ricetta!!!
REPLYBaci
Hi, thanks for the visit. I´m following you back. Great dish
REPLYHum looks delicious! Like it <3
REPLYMRS. MARGOT
I followed, follow me back? =)
REPLYChe bello qui, mi unisco volentieri . Grazie della visita e a presto
REPLYEccomi carissima. Ti seguo sulla tua pagina google e anche qui. Se vuoi seguirmi anche tu sul mio blog mi farà molto piacere. Ottimo secondo davvero stuzzicante, mi lecco i baffi anche io! Un abbraccio, a presto
REPLYUn ottimo secondo piatto e molto bello anche il piatto
REPLYChe buona questa ricetta, imbottita con della carne macinata non l'avrei mai pensato! Me la segno
)
REPLYThat's Amore Blog 🌹🌹🌹
Un secondo molto gustoso, mi sono unita con piacere ai tuoi followers. Baci
REPLYNon sono un'amante della carne ma mio marito farebbe carte false x avere una cena come questa
che dici te lo spedisco??
sarai sempre un'ospite gradita 
REPLYGrazie di cuore x la tua visita nel mio blog, torna quando vuoi
Molto bello il tuo blog,ti seguo volentieri e ti metto anche nella blogroll.
REPLYUn abbraccio
¡¡Hola!! Gracias por la visita a mi blog, con mucho gusto me quedo como seguidora del tuyo. Besitos.
REPLYThank you for the invite to follow each other. I am following you on both places-
REPLY