Stinco di maiale alle prugne
Come promesso oggi vi propongo una ricetta con le prugne secche di Monte Ré, cooperativa Modenese specializzata nella coltivazione di prugne destinate all'essiccazione.
Ho deciso di utilizzarle per preparare un gustoso secondo piatto: lo stinco di maiale al forno con patate e cipolline.
Ingredienti per 2 persone: 1 stinco
10 cipolline Borettane
2-3 patate
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
alloro, sale, pepe
Mettere in una teglia uno spicchio d'aglio schiacciato e l'olio, quindi rosolare su fiamma lo stinco da entrambe le parti.
Aggiungere qualche foglia di alloro, salare e pepare.
Mettere il vino bianco, lasciarlo evaporare un po', e infornare a 200°C.
Intanto pulire le patate e tagliarle a spicchi, pulire anche le cipolline.
Lasciar cuocere lo stinco e, a metà cottura, aggiungere le patate, le cipolline e le prugne.
Continuare la cottura, aggiungendo, se è necessario, un altro po' di vino.
Togliere dal forno quando lo stinco sarà ben cotto e le prugne e le cipolline ben caramellizzate.
Togliere dal forno quando lo stinco sarà ben cotto e le prugne e le cipolline ben caramellizzate.
Mettete in un piatto da portata, versando sopra il sughetto che si sarà formato, e servire. Buon appetito!
24 commenti
Ecco un piatto che piace tanto alla mia dolce metà, a me invece non tanto!!!
REPLYCiao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Maiale e prugne si sposano a meraviglia! Lo stinco poi è veramente una parte molto succculenta se cucinato così! Ottima ricetta!
REPLYdeve essere proprio saporito
REPLYda provare!
REPLYLo stinco o schinco come lo chiamiamo a Trieste rigorosamente al forno con patate ma le prugne no per me non le sopporto. Ottimo piatto. Buona giornata.
REPLYSicuramente un piatto ricco e molto gustoso!!!
REPLYBaci
Questo è un piatto che mi piace da impazzire !!!!! Complimenti cara e baci
REPLYCiao!!! Mi sn iscritta con molto piacere al tuo blog😍😍😍
qst è da preparare e fare una sorpresa al mio lui
REPLYAdoro lo stinco di maiale
Ti ho trovata grazie al tuo messaggio che hai lasciato in bacheca sul mio blog
REPLYBuon Giovedì!
REPLYCiao, complimenti per la ricetta molto ghiotta, mi piace molto questo abbinamento con lo stinco.
REPLYTi seguo volentieri, alla prossima, baci!
http://www.laforchettarossa.it/
Ciao super ricetta, sono tra i tuoi follower, a presto
REPLYBuon piato.
REPLYGrazie, vengo subito a ricambiare
REPLYottima ricetta , da fare la davvero provare
REPLYcon molto piacere ti seguo sia come lettrice fissa che a g+
un bacio grazie di assere passata dame ti aspetto !
Adoro lo stinco e spesso lo abbino con qualche frutto: arancia, mela o prugna. Mi sono iscitta ai tuoi follovers e anche a G+.
REPLYCiao, grazie per il commento sul mio blog, ti seguo volentieri!
REPLYAdoro lo stinco di maiale, sicuramente proverò questo piatto.
www.caesarsara.blogspot.it
Uhmmm mi aspetti per cena??? Che bella combinazione con queste prugne cosi' deliziose!
REPLYThat's Amore Blog 💕💕💕
I'd love to try them, really amazing recipe!
REPLYwww.recklessdiary.ru
quanto sono ricchi gli ingredienti e la combinazione di sapori. Il piatto sembra molto appetitoso. Baci.
REPLYRicetta interessante, grazie per essere passata dal mio blog, a presto. Nel frattempo mi unisco ai tuoi followers
REPLYgrazie cara per essere passata dal mio blog, mi iscrivo subito ai tuoi lettori fissi.
REPLYhttp://stefaniainwondeland.blogspot.it/
Ummmmm!...delicioso!
REPLYUn saludo desde Argentina
http://siempreseraprimavera.blogspot.com.ar/2018/02/2-ideas-faciles-para-tortas-de.html
No ho mai provato lo stinco di maiale alle prugne ma sono sicura che è buonissimo. Complimenti per la ricetta, la prossima volta la proverò!
REPLYSaluti,
Flo