Torta mimosa
Auguri a tutte le donne, oggi non può mancare la torta mimosa!
Ingredienti per il Pan di spagna: 350 g di farina
200 g di zucchero
8 uova
1 bustina di pane angeli (o lievito bertolini)
Battere bene i tuorli con lo zucchero. Montare a neve l’albume. Aggiungere, ai tuorli battuti,un cucchiaio di farina e uno di albume montato a neve, mescolare e continuare così finchè non finiscono gli ingredienti. Imburrare una teglia, versare l’impasto e infornare .
Ingredienti crema pasticcera: ½ l latte
4 tuorli
150 g zucchero
buccia di limone
3 cucchiai rasi di farina
Battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il latte freddo e amalgamare. Aggiungere la farina, amalgamare bene e passare il tutto nel passino per eliminare eventuali grumi. Aggiungere la buccia di limone e cuocere a fuoco lento fino alla bollitura girando sempre. Fare raffreddare ed aggiungere la panna.
Ingredienti per lo sciroppo: 3/4 di lt di acqua
200 g di zucchero
2 tazzine di limoncello o crema di limone
Preparare lo sciroppo mettendo tutti gli ingredienti in una pentola e facendo bollire tutto per almeno 10 minuti, lasciare raffreddare.
Preparazione della torta:
Tagliare il pan di spagna in due parti in senso orizzontale, scavare la parte inferiore della torta formando una cavità. Spennellare di sciroppo le due parti di torta e riempire con la crema pasticcera mischiata con la panna montata, avendo cura di lasciarne da parte qualche cucchiaiata. Richiudere con il disco superiore rovesciato. Sbriciolare la mollica tolta. Spalmare la crema rimasta sulla superficie e sui bordi della torta e coprire con la mollica premendo leggermente per farla aderire. Lasciare la torta in frigo per qualche ora prima di servire.
15 commenti
Grazie di questa bella torta! Auguri anche a te
REPLYUn classico che piace sempre!
REPLYGrazie per gli auguri e per questa dolciosa ricetta!
REPLYAuguri anche a te! Ti è uscita bellissima e golosissima! Classica ma bella ricetta!
REPLYBravissima,bella e buona baci
REPLYBellissima questa torta! Mi sono iscritta al tuo blog, se ti fa piacere puoi ricambiare
REPLYhttp://giadaspacebeauty.blogspot.it
Questa torta è davvero bella! Grazie per la visita, mi farebbe molto piacere seguirci a vicenda. Mi sono iscritta ai tuoi lettori fissi. Buona giornata
REPLYGiulia
https://bigiublog19.blogspot.it/
Grazie, ricambio subito
REPLYUna torta favolosa, secondo me ottima anche per altre occasioni oppure semplicemente per lo sfizio di assaggiare un dolce speciale.
REPLYSaluti,
Flo
Sai che non ho mai assaggiato la torta mimosa? Devo rimediare!
REPLYhttps://julesonthemoon.blogspot.it
Wow ma che bella!!! È una torta che vorrei troppo provare fare: mi segno subito la ricetta!!
REPLYwww.discoveringtrend.it
Ooh my goodness – that looks so flippin good..! I need to give it a try
REPLYhttps://clicknorder.pk online shopping in pakistan
Bellissime parole e bellissima e buonissima torta, complimenti!
REPLYCiao cara, che splendida torta, e anche buonissima, voglio provare a farla, sono sicura piacerà molto anche ai miei bimbi!!
REPLYIl tuo blog è davvero molto bello e mi sono iscritta con piacere tra i tuoi lettori fissi, se ti va di ricambiare mi trovi qui:
angolodicatia.blogspot.com
buona giornata Catia
Oh mamma,che fame!Ha un aspetto invitante!
REPLYMi piace molto fare dolci,a dire il vero mi piace molto cucinare,credo che ti copierò la ricetta!
Nuova follower,non potrei non seguirti,scrivi di cucina!
Nuovo post da me,se ti va passa,ti aspetto!
Baci baci C.
https://fashionismyonlygod.blogspot.it/2018/03/non-chiamatela-dietachiamatela-mangiare.html