I sapori liguri di E. Amoretti di Lorenzo
Buongiorno, oggi vi presento un'Azienda di produzione e commercializzazione di olio extravergine di oliva e prodotti della Liguria di qualità superiore.
Si tratta di E. Amoretti di Lorenzo fondata nel 1922 in Oneglia e che attualmente ha la sua sede in Chiusavecchia.
La sua produzione conserva intatte le tradizioni legate alla qualità e alla genuinità dei prodotti, impegnandosi continuamente nell’innovazione, essendo dotata di frantoio e impianti di
confezionamento olio e olive moderni e rigorosamente
certificati.
Ecco quello che ho avuto il piacere di provare:

Dal sapore delicato, mandorlato con sensazione di dolce ed il profumo fruttato fresco di media intensità.
La fasciatura color oro garantisce la protezione dell’Olio dai processi di ossidazione e invecchiamento provocati dall’esposizione del prodotto alla luce e ne garantisce inalterate le qualità organolettiche.
La fasciatura color oro garantisce la protezione dell’Olio dai processi di ossidazione e invecchiamento provocati dall’esposizione del prodotto alla luce e ne garantisce inalterate le qualità organolettiche.
Particolarmente indicato su piatti di pesce, verdure crude, carpaccio e carni alla brace. Consigliato l’uso a crudo su ogni tipo di pietanza per percepirne pienamente le gradevoli caratteristiche organolettiche.
Patè di olive Taggiasche: polpa di olive taggiasche dal sapore unico e deciso, ottenuta dalle migliori olive con aggiunta di Olio Extra Vergine di Oliva. Ideale sulle tartine, per il condimento di paste asciutte. Ottimo nell’impasto del pane e delle focacce.
Salsa di noci: crema a base di noci dal gusto particolare, inequivocabile e deciso, prodotto tipico della gastronomia Ligure.
Inventata dai Liguri per accompagnare i Pansoti è destinata
prevalentemente ai primi piatti come trofie, tagliatelle e orecchiette,
nell’arrosto arrotolato o in preparazioni con ripieno.

Zafferano Mister Chef : La confezione contiene 4 micro-bustine da mg.125.
Tradizionalmente usato per risotti, ma anche per pasta, secondi e dolci.
Intanto vi invito a visitare il sito di Amoretti di Lorenzo la pagina Facebook e Twitter.
Per i commenti visitate: http://mytestermania.blogspot.it/2016/12/i-sapori-liguri-di-e-amoretti-di-lorenzo.html