Mustaccioli di Natale
Ormai mancano pochissimi giorni al Natale e nel farvi i miei auguri vi lascio la ricetta dei mustaccioli che a casa mia non mancano mai durante queste feste. Ingredienti: 500 g di farina 00 200 g di zucchero 100 g di miele 2 cucchiai...
Scialatelli al tonno
Questa ricetta l'ho provata per la prima volta la scorsa estate e mi è piaciuta molto, quindi ve la ripropongo. Ingredienti: 320 g scialatielli 300 g tonno fresco 4 pomodori 1 cipolla rossa 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di finocchio selvatico qualche fogliolina di menta brodo di pesce ...
Frittatona di verdure al forno
Ieri sera ho provato una nuova frittatona di verdure a strati, che mi è piaciuta molto, quindi voglio proporverla. Potete anche ulilizzare altre verdure di vostro gradimento, io ho utilizzato quelle che avevo a casa. Ingredienti x 4 persone: 8 uova ...
Tasche di vitello ripiene
Benvenuti nel mio nuovo blog. Spero che vorrete unirvi ai miei followers, sarò lieta di ricambiare anche col nuovo profilo.Per iniziare vi propongo la mia ricetta delle tasche di vitello ripiene. Le ho preparate ieri sera e ci siamo leccati i baffi :P Ingredienti: tasche di vitello (1...
Risotto al curry con seppioline e gamberetti
Bentrovate care followers, spero che abbiate trascorso delle buone vacanze e vi siate ricaricate per ripartire al meglio!Dato che, almeno con la testa, mi sento ancora fra le onde :) voglio ripartire con un risotto dai profumi del mare.Ho scelto per l'occasione un riso basmati che secondo me...
Tartufoni di ricotta e cacao
Ciao a tutti, in questi giorni sta facendo un caldo insopportabile, quindi la voglia di accendere il forno per preparare un dolce per la domenica o qualcosa da offrire agli amici proprio non c'è! Allora vi propongo questi tartufoni alla ricotta e cacao che sono ottimi ed anche...
Penne al sugo di cavolfiore
Per chi come me non impazzisce per il cavolo bianco, questa è una ricetta che lo rende sicuramente molto più appetibile, grazie alla presenza dell'uva sultanina ingrediente che amo molto. Il pan grattato tostato poi gli da un tocco di croccantezza in più. Provatela e poi fatemi sapere se...
Scaloppine di vitello con carciofi
Prima che finiscano del tutto i carciofi, voglio proporvi questa ricetta con le scaloppine. A proposito di carciofi, proprio questa mattina ho acquistato quelli più piccoli da mettere sott'olio per le conserve per il prossimo autunno ed inverno :) Ingredienti: fettine di vitello carciofi farina vino...
Tortino di asparagi
In questi giorni ho comprato due bei fasci di asparagi freschi che ieri sera ho utilizzato per preparare un tortino veloce e gustoso. Ingredienti: 1 sfoglia pasta brisé 2 porri asparagi 3 tuorli parmigiano grattugiato panna da cucina sale, pepe Spezzettare i gambi degli asparagi e lasciare a...
Orecchiette con fave fresche e raspadura
Rieccoci qua dopo le vacanze pasquali :) Riprendo proponendovi un piatto prettamente primaverile preparato con le fave fresche e decorato con la Raspadura, la soffice e gustosa sfoglia ottenuta a mano da Bella Lodi, il formaggio naturalmente senza lattosio. Ingredienti: 320 g orecchiette 500 g fave fresche...
Risotto al radicchio in crosta di formaggio
Ieri ho voluto fare un esperimento con il formaggio grattugiato Bella Lodi Lodigrana che ho utilizzato per preparare dei cestini da utilizzare come base di un risotto al radicchio.È la prima volta che li facevo, quindi mi scuserete se i cestini non sono perfetti :) Ingredienti: riso basmati ...
Bella Lodi Lodigrana
Con grande piacere torno a parlarvi di Bella Lodi Lodigrana il formaggio staggionato a pasta dura dalla crosta nera e naturalmente privo di lattosio. L'azienda nasce a pochi Km da Lodi, a Casaletto Ceredano, cresce e si diversifica fino ad arrivare al lancio di Bella Lodi, un...
Crostata di mele e crema pasticcera
In questi giorni dalle mie parti si incomincia già a sentire l'aria della primavera e per festeggiarne l'arrivo ho deciso di preparare come dolce una crostata, provando a creare una rosa centrale con le mele, spero vi piaccia! Ingredienti per la frolla: 350 g farina 00 100 g...
Finocchi gratinati
Oggi vi propongo un contorno semplice e gustoso a base di finocchi. Per prepararlo ho utilizzato l'olio extravergine di oliva Colella che per le sue caratteristiche conferisce al piatto un piacevole sapore lievemente piccante ed amarognolo, dovuti al basso indice di acidità e all'alto contenuto di polifenoli. Ingredienti: ...
Iscriviti a:
Post (Atom)